SCEGLI IL SERVIZIO CHE FA PER TE
RELOOKING
Non vi spaventate.. è una parola articolata, ma il suo significato è molto semplice…è come dire RIFACIMENTO o ancora meglio “un architetto accessibile a tutti”. Per dare aria nuova alla vostra casa o al posto di lavoro, non per forza dobbiamo affrontare uno stravolgimento. Se desiderate cambiare i vostri ambienti, senza però sfidare modifiche strutturali, questo è il servizio che fa per voi (o per te) e questi sono i vari STEP:
come prima cosa.. sopralluogo, dove mi spiegherete tutte le vostre esigenze sia funzionali che estetiche, scatterò alcune foto e se mi occorreranno, prenderò alcune misure per procedere con il progetto
inizierò a lavorare su 2 proposte di restyling in forma di moodboard di ispirazione, sulle quali poi discuteremo insieme, ma poi sarai tu a sceglierne una! A scelta fatta mi metto al lavoro per approfondire tutti i dettagli del progetto: lavori da fare, materiale, mobili e accessori da acquistare
a questo punto ti consegno il progetto completo composto da: 1) PLANIMETRIE e PROSPETTI (dove occorrono) dello stato dei luoghi e degli ambienti oggetto del Relooking 2) FOTO o IMMAGINI contenenti indicazioni sulle criticità e sulle opportunità di valorizzazione dei vari spazi e ambiti. 3) Alcune MOODBOARD per lo stile dei spazi: COLORI, LUCI e MATRIALI. 4) Un ELENCO di lavori da fare corredato da un stima economica. 5) Un LISTINO di MOBILI, COMPLEMENTI e ACCESSORI inseriti nel progetto per poi procedere all’acquisto.
Una volta consegnato il progetto, se pensate di avere ancora bisogno di me vi propongo delle attività opzionali aggiuntive come ad esempio:
aiutarti a scegliere a chi far eseguire i lavori e consigliarti delle buone aziende dove acquistare o semplicemente andare a curiosare
accompagnarti a fare shopping o assisterti nelle fasi di acquisto online, ed insieme valutare il rapporto prezzo/qualità o proviamo a cercare altre soluzioni
seguire tutti gli STEP del progetto che sulla carta o su un PC sono complicate o impossibili da spiegare, toccare, capire
Il SERVIZIO DI RELOOKING potrà essere usufruito anche dopo aver concluso il SERVIZIO RESTYLING, spiegato qui a destra. Se avete domande, contattatemi pure!
RESTYLING
Parola più semplice, più complicato l’intervento, ma niente paura vi spiego di cosa si tratta. Con questo servizio andremo a RISTRUTTURARE lo spazio abitativo o commerciale, attraverso la proposta di adeguate soluzioni di recupero.
Questo tipo di intervento implica trasformazioni e migliorie, più rilevanti rispetto a quelle del Relooking.
Si parla di ridefinire il layout dello spazio (destinazione diversa delle stanze) rivoluzionare volumi, spostando o abbattendo muri, aprendo finestre o nicchie, in generale modificando la struttura vera e propria.
faccio un primo sopralluogo e mi raccontate tutto sui vostri spazi, io scatto foto e memorizzo e tu, aimè, dovrai ricercare tutte le carte e documenti necessari per iniziare il progetto
tornerò per il rilievo, dove prenderò tutte le misure e successivamente ci incontreremo di nuovo e inizieremo a disegnare sulla pianta rilevata, così, un po' a gioco, ipotizzando soluzioni e perché no, affrontando già temi come stile, esigenze, budget, cosa può e non può piacere nei nuovi ambienti
vi proporrò due soluzioni progettuali: una, dove inserirò tutto quello su cui abbiamo discusso insieme, nell’altra aggiungerò parecchio “del mio”, rispettando tutte le vostre richieste ovviamente… dopo, ci pensate, molto.. e poi dovrete dirmi quale soluzione preferite
metto a punto e definisco tutti i dettagli del progetto e inizio a preparare: 1) piante, prospetti e sezioni dello stato dei luoghi, 2) dello stato modificato (il nuovo progetto), 3) e dello stato sovrapposto (tutti i lavori di demolizioni e ricostruzione)
E qui arrivano i miei collaboratori dove si occuperanno:
-della preparazione e presentazione agli uffici pubblici competenti delle pratiche edilizie amministrative: CILA e SCIA sono le più gettonate per le ristrutturazioni
-della direzione dei lavori per l’attuazione delle opere previste in progetto: vigilanza sulla corretta esecuzione dei lavori, assistenza nella scelta dell’impresa esecutrice (o delle imprese) e guida all'acquisto delle diverse forniture necessarie nel corso del cantiere
-del coordinamento per la sicurezza previsto dal D.Lgs. 81/2008 se nel cantiere sono presenti, anche non contemporaneamente, più imprese diverse